Prima del fischio d'inizio, la società consegna un riconoscimento a coach Alessandro Crotti per la storica promozione in A2, con l'ex tecnico che viene accolto dal caloroso applauso di tutto il PalaRadi.​​​​​​​​​​​​​​​​

La gara inizia in equilibrio con un 7-7 dopo 4 minuti di gioco, con Giombini protagonista grazie a 6 punti. Il primo quarto prosegue sul filo dell'equilibrio, con frequenti cambi di guida nel punteggio. Bertetti accende il PalaRadi con due triple che danno energia agli oroamaranto (24-21), mentre Washington firma il massimo vantaggio sulla sirena del primo periodo con una tripla che vale il 27-23.

Nel secondo quarto La Torre e Washington lanciano la JuVi in contropiede portando i gigliati sul 37-29 al 13' e sempre Washington sale in cattedra per il +14 (43-29), mentre tutta la difesa stringe le maglie obbligando Avellino a scelte difficili in attacco. Le parti però si invertono rapidamente nella seconda metà del periodo: due triple riavvicinano gli irpini (43-35), che proseguono la rimonta fino al sorpasso (45-47) a cavallo della pausa lunga.

La squadra di Bechi parte bene nella ripresa con un 4-0 firmato Barbante-Polanco, cui si aggiungono i 4 punti di Morgillo per il 56-51 al 24'. Avellino ricuce il gap, ri-sorpassa con la tripla di Lewis (63-66) e chiude il terzo quarto con la tabellata sempre dalla lunga distanza di Jurkatamm che vale il 69-73 per gli ospiti.

In avvio di ultimo periodo arriva il primo vero allungo ospite (71-77), la JuVi rientra con Massone (75-77), ma Avellino torna avanti sul 79-86, prima della tripla del massimo vantaggio dell’ex Sabatino (79-89). Gli oroamaranto tentano una reazione con Polanco e Massone (84-89), ma Avellino riallunga definitivamente e chiude la partita sul 90-101.

Per la JuVi  è tempo di guardare i playout ed i risultati dell’ultima giornata hanno decretato Nardò come prossima avversaria dei ragazzi di coach Bechi.

Ferraroni JuVi Cremona - Avellino Basket 90-101 (27-23 / 45-47 / 69-73 / 90-101)

Ferraroni JuVi Cremona: Galantini, Bertetti 7, Frigerio n.e., Polanco 11, La Torre 6, Barbante 7, Tortú 8, Massone 9, Bruni n.e., Washington 18, Morgillo 6, Giombini 18. All. Bechi

Ufficio Stampa Ferraroni JuVi Cremona