La Ferraroni JuVi Cremona supera la Bi.Emme Service Libertas Livorno, aggiudicandosi due punti preziosissimi per la lotta salvezza. Gli oroamaranto, dopo un avvio in salita, ribaltano completamente l'inerzia della partita grazie ad una prestazione corale di grande spessore e mettono a referto ben 107 punti.

L'inizio è tutto di marca labronica, con i toscani che bombardano dalla distanza piazzando triple a ripetizione. La JuVi prova a rispondere con soluzioni di squadra, ma Livorno scava subito un solco importante. Sul 13-24, alla schiacciata di Buca risponde prontamente un concreto Morgillo con una bimane potente, nel tentativo di scuotere i compagni. Il primo quarto si chiude però con un Banks già a quota 13 punti personali e un Allinei a quota 9, con i livornesi che realizzano un impressionante 7/8 dall'arco.

Al rientro in campo, i gigliati cambiano completamente marcia con un break di 7-0 che costringe la panchina ospite al timeout sul 27-36. L'inerzia della partita è cambiata: i ragazzi di coach Bechi alzano l'intensità in difesa e trovano fluidità in attacco, avvicinandosi progressivamente nel punteggio. La seconda tripla di La Torre riduce lo svantaggio a -4 (35-39), seguita dalla schiacciata in solitaria di Barbante per il -3 (39-42). Tortú e Washington continuano la rimonta portando il punteggio sul 44-45.

Nel terzo periodo, la JuVi completa la rincorsa e mette il naso avanti con Massone sul 57-56. Segue una fase di grande equilibrio, dove l’esterno oroamaranto orchestra l'attacco con maestria, coinvolgendo tutti i compagni in azioni corali efficaci. Banks, tuttavia, continua a tenere in partita i suoi firmando la parità a quota 67. Nel finale del periodo, Morgillo e Tortú, supportati dall'ottimo contributo di La Torre, permettono ai cremonesi di conquistare il primo vero vantaggio oroamaranto di serata (74-67).

Nell'ultima frazione, dopo un iniziale allungo sul 76-67, i padroni di casa subiscono il ritorno degli ospiti, che in un attimo ribaltano il punteggio (78-79), sempre trascinati da un incontenibile Banks, che chiuderà con 32 punti a referto. La reazione juvina però non si fa attendere: Washington risponde immediatamente dall'arco (81-79) e la JuVi, determinata a conquistare la vittoria e spinta dal pubblico di casa, piazza un contro-parziale decisivo quando mancano poco più di 4 minuti alla sirena finale. I canestri di Tortú e Polanco fissano il punteggio sul 93-80.
Nel finale, i cremonesi tentano anche di ribaltare la differenza canestri dell'andata (-17), ma le triple di Filloy e Antinei mantengono il divario complessivo a favore dei toscani. Da sottolineare l'eccellente prestazione collettiva della JuVi, che chiude con sei giocatori in doppia cifra e festeggia sotto la curva dei propri tifosi una vittoria fondamentale per il finale di stagione.

Menzione anche per il pubblico livornese, accorso numeroso al PalaRadi e capace di sostenere con grande passione la propria squadra durante l'intero arco della partita.​​​​​​​​​​​​​​​​


Ferraroni JuVi Cremona - Bi.Emme Service Libertas Livorno 107-95 (17-33 / 49-52 / 74-69 / 107-95)

Ferraroni JuVi Cremona: Zampogna, Bertetti 4, Polanco 15, La Torre 11, Barbante 6, Caporaso, Tortú 15, Massone 23, Bruni,  Washington 11, Morgillo 18, Giombini 4. All. Bechi

Ufficio Stampa Ferraroni JuVi Cremona